Cantieri per l'Inclusione Territoriale (C.I.T.)

Progetto innovativo avviato a maggio 2021, che propone una nuova interpretazione del C.A.D. come previsto dalla normativa regionale, attraverso un modello di servizio più rispondente alle innovazioni culturali in materia di inclusione sociale. Il C.I.T. va a completare la filiera dei servizi diurni semi-residenziali in concessione della Valle di Susa.

Il servizio promuove attività educative esterne organizzate in piccoli cantieri per collaborare con le diverse realtà del territorio attraverso attività di impegno civico, prevalentemente  a favore della cittadinanza. Il C.I.T. ha la sede in edifici non dedicati alla disabilità ma destinati a servizi pubblici come biblioteche, e centri polivalenti, si rivolge a frequentanti con discrete capacità e autonomie spendibili in progetti d’inclusione più complessi.

I posti disponibili sono 10; attualmente la media occupanti è di 5,4 (6 il lunedì, 5 il martedì, 7 il mercoledì, 6 il giovedì, 3 il venerdì).

CONISA, A.S.L.TO3

Dal lunedì al venerdì con orario 9.00-17.00

cit@ilsognodiunacosa.org