C.I.T.

Cantieri per l’Inclusione Territoriale (C.I.T.) Progetto innovativo avviato a maggio 2021, che propone una nuova interpretazione del C.A.D. come previsto dalla normativa regionale, attraverso un modello di servizio più rispondente alle innovazioni culturali in materia di inclusione sociale. Il C.I.T. va a completare la filiera dei servizi diurni semi-residenziali in concessione della Valle di Susa.… Continua a leggere C.I.T.

Filarete

C.S.T. “Filarete” Il C.S.T. Filarete, in funzione dagli anni ‘80, è stato esternalizzato per la prima volta e affidato alla nostra cooperativa nel gennaio 2002. Da allora la sua caratteristica principale è stata quella di essere il “motore” progettuale del lavoro di rete del Polo, ampliando il patrimonio di contatti e risorse ereditato, con il… Continua a leggere Filarete

Il Filo di Arianna

C.S.T. “Il Filo di Arianna” Nella frazione di Coldimosso, presso una ex scuola elementare da noi completamente ristrutturata, la nostra cooperativa gestisce un Centro Socio Terapeutico rivolto a quindici persone disabili. Il centro diurno ha il duplice l’obiettivo di: favorire nei propri frequentanti il mantenimento, il potenziamento o l’acquisizione di abilità sociali, espressive, cognitive, al fine di… Continua a leggere Il Filo di Arianna

Per Filo e per Segno

C.A.D. “Per Filo e per Segno” A Sant’Antonino di Susa (TO), in via Torino 103, gestiamo per conto del CON.I.S.A. Valle di Susa e dell’A.S.L. TO3 un Centro Addestramento Disabili, con un progetto in forte sinergia con il C.S.T. “Filarete” gestito dalla cooperativa.Il C.A.D. denominato “Per filo e per segno” amplia la rete di servizi e interventi a… Continua a leggere Per Filo e per Segno

Puzzle

R.A.F. diurna “Il Puzzle” Abbiamo aperto questo servizio il 31 maggio del 1999, con la particolarità di rivolgersi a persone di età adulta. Le attività che svolgiamo al suo interno sono costruite sulla base dei bisogni, delle attitudini e dei desideri delle persone che lo frequentano e mirano al mantenimento e allo sviluppo delle autonomie acquisite, a favorire la possibilità di vivere una vita adulta soddisfacente e all’inclusione sociale. … Continua a leggere Puzzle

Clorofilla

C.A.D. “Clorofilla” Clorofilla nasce a Rivoli nel 1996 come C.E.A.P. (Centro Educativo Avviamento Prelavorativo). Nel 2005 ci trasferiamo a Collegno, continuando a proporre attività a persone adulte con disabilità intellettiva. Oltre a chi abita il territorio circostante, il CAD è frequentato da diversi ospiti che abitano i nostri servizi residenziali. La nostra progettualità mette al… Continua a leggere Clorofilla

BIS

Maggior Sostenitore G.A.L. ESCARTONS E VALLI VALDESI Periodo di realizzazione luglio 2020 – giugno 2022 B.I.S Buono Inclusivo Solidale Destinatari 20 p.c.d lieve o medio lieve provenienti dalle Cooperative ed Enti Partner Territorio Valle di Susa e Val Sangone Partnership Ente capofila: Con.I.S.A. Valle di Susa e Val Sangone  Partner di progetto:  Con.I.S.A. Valle di… Continua a leggere BIS

Moon Climbers

Guida Italiano 1082 downloads 4.90 MB Scarica Slide ME 352 downloads 2.17 MB Scarica Moon Climbers Guide – English 504 downloads 2.99 MB Scarica Erasmus + Moon Climbers Maggior sostenitore Erasmus + KA2 Periodo di realizzazione 2018-2021 Good Practice Siamo stati riconosciuti , come una buona pratica, dall’agenzia nazionale INDIRE Partnership Capofila, Cooperativa Sociale Il Sogno di una Cosa… Continua a leggere Moon Climbers