Ugo Povia

Ugo Povia Susa, 19/10/1973. Dall’età di 10 anni ha incominciato a costruire pupazzetti con i fili di rame, recuperato da cavi degli elettrodomestici. Amante dei modellini d’auto, si è specializzato nel riprodurli, modellando i fili interni dei cavi telefonici. Oltre all’immaginazione, fonte di ispirazione sono anche le riviste automobilistiche specializzate. Il suo sogno sarebbe fare… Continua a leggere Ugo Povia

Ben Prodotto

Maggior Sostenitore Fondi Europei (POR Piemonte FSE 2014/20) Sito del progetto Clicca qui Ben Prodotto Ben-essere In Valle Destinatari 60 persone con fragilità 180 allievi e insegnanti Territorio Valle di Susa Sono stati realizzati 8 video per raccontare le aziende che ci hanno ospitato e l’esperienza che abbiamo fatto insieme scorri per vederli Un Viaggio Gentile 7… Continua a leggere Ben Prodotto

Intervalli Narranti

Maggior Sostenitore Fondi Europei (POR Piemonte FSE 2014/20) Sito del progetto Clicca qui Destinatari Anziani, migranti, persone fragili e p.c.d. Territorio Valle di Susa Quest’opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza: http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/3.0/it Le immagini e i diritti correlati sono di… Continua a leggere Intervalli Narranti

Maisonetta

R.A.F. “Maisonetta” A Sant’Antonino di Susa (TO), in via Abegg n° 4, gestiamo per conto del CON.I.S.A. Valle Susa e dell’A.S.L. TO3 una Residenza Assistenziale Flessibile, di tipo B, per persone adulte con disabilità grave in presenza di plurimi deficit psico fisici che, pur necessitando di un elevato grado di assistenza alla persona per mantenere le abilità  residue,… Continua a leggere Maisonetta

Bardo

Comunità Alloggio “Il Bardo” Nel 1985 abbiamo aperto il nostro primo servizio in questa villetta indipendente, arricchita da un grande giardino e un prosperoso orto. La sentivamo talmente casa nostra, che qualche anno dopo siamo riusciti ad acquistarla, continuando a soddisfare i bisogni assistenziali, educativi e risocializzanti dei nostri signori. La progettualità del Bardo è centrata sul coinvolgere… Continua a leggere Bardo

Peano

Servizio Autonomia “Peano” Nel 1994 abbiamo aperto questo piccolo alloggio per 3 signore, nel quartiere Crocetta. Le abitanti di questo piccolo servizio, negli anni hanno raggiunto ottimi livelli di emancipazione e autodeterminazione, ma necessitano di un supporto a livello educativo, relazionale e nella sfera occupazionale e lavorativa. Il servizio lavora in forte sinergia con il vicino Gruppo appartamento Duca’s e l’omonimo Servizio… Continua a leggere Peano

Duca’s S.A.

Servizio Autonomia “Duca’s” Nel 1994 abbiamo aperto questo piccolo alloggio per 2 signore che, nel loro percorso di autonomia hanno raggiunto buoni traguardi, ma necessitano ancora di un lieve accompagnamento alla piena emancipazione. Il servizio lavora in forte sinergia con il vicino Gruppo appartamento Duca’s, che garantisce la vita attiva attraverso un programma ricco di impegni… Continua a leggere Duca’s S.A.

Duca’S G.A.

Gruppo Appartamento “Duca’s” A Torino, in corso Duca degli Abruzzi n° 52, gestiamo un Gruppo Appartamento di tipo A per disabili, ospitante 5 persone di ambo sessi e provenienti da tutto il territorio torinese. Questo servizio, in seguito all’accreditamento con il Comune di Torino e quindi con la Regione Piemonte, ci è stato affidato in… Continua a leggere Duca’S G.A.

Quelli della Doria

Gruppo Appartamento “Quelli della Doria” Nel centro di Torino, in via Doria n° 8, gestiamo un Gruppo Appartamento di tipo A ospitante 6 abitanti di ambo i sessi. Gli ospiti, in possesso di discrete capacità e autonomie, partecipano ad attività socializzanti e in alcuni casi lavorano. Il servizio si propone di garantire supporto e sostegno alle persone, laddove necessario, favorendo al contempo l’emancipazione delle stesse in un ambiente il più possibile familiare e… Continua a leggere Quelli della Doria

Casa del 6

Gruppo Appartamento “La Casa del 6” Tra i nostri servizi più giovani c’è La Casa del 6, aperta nel 2019. Ci siamo impegnati nell’acquisto della casa e nel renderla il più accogliente possibile. Per realizzare al meglio i percorsi di crescita dei suoi abitanti, ci ispiriamo ad un modello abitativo di vita familiare. Per Abitare… Continua a leggere Casa del 6